17 gennaio 2025
Se ricevete chiamate da numeri conosciuti e salvati nella vostra rubrica telefonica corrispondenti a: Carabinieri, Polizia, Polizia Locale e il vostro istituto bancario oppure la Posta, e l'interlocutore vi chiede dati personali oppure vi invita a fare dei bonifici, è un tentativo di truffa!
Nessun ente pubblico o istituto bancario vi contatterà mai telefonicamente per chiedere dati bancari o farvi fare movimento di denaro.
Non fatevi trarre in inganno dal fatto che appaiono come numeri "salvati" nella vostra rubrica telefonica!
Chiudete sempre la chiamata e informate subito il vostro istituto bancario, chiamando voi o recandovi di persona. Avvisate sempre le forze dell'ordine chiamando il numero 112.
Chiudete sempre la chiamata e informate subito il vostro istituto bancario, chiamando voi o recandovi di persona. Avvisate sempre le forze dell'ordine chiamando il numero 112.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Ufficio Polizia Locale | ||||||||||
Responsabile | SINDACO - Mauro Romagnoli | ||||||||||
Personale | ASSISTENTE di POLIZIA LOCALE - Daniele Sartirani |
||||||||||
Indirizzo | presso: Palazzo Municipale di Pettenasco, Piazza Unità d'Italia, 2 - 28028 Pettenasco (NO) | ||||||||||
Telefono |
0323.89115 Apertura telefonica: stessi orari di apertura al pubblico di accesso libero |
||||||||||
Fax |
0323.89693 |
||||||||||
poliziamunicipale.pettenasco@ruparpiemonte.it |
|||||||||||
PEC |
pettenasco@cert.ruparpiemonte.it |
||||||||||
Note | Apertura telefonica: stessi orari di apertura al pubblico di accesso libero | ||||||||||
Apertura al pubblico |
|