vai al contenuto vai al menu principale

Raccolta Differenziata

Scheda del servizio

Indicazioni per la raccolta differenziata e Calendario anno in corso.

Raccolta e smaltimento rifiuti ingombranti e RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche):
Come indicato nell'appendice del calendario raccolta rifiuti differenziata del Comune di Pettenasco, predisposto annualmente dal Consorzio Gestione Rifiuti Medio Novarese, i rifiuti ingombranti e RAEE vengono raccolti con il servizio ingombranti, fatto a domicilio e su prenotazione.
Per prenotare chiamare da rete fissa il nr. 800.519.109 oppure da cellulare il nr. 0323/519109.

Sarà ritirato solo il materiale dichiarato al momento della prenotazione e fino ad un massimo di due metri cubi.

E' consigliabile cercare di conferire due metri cubi di materiali, magari anche mettendosi d'accordo con parenti o vicini di casa e raggruppando gli oggetti da buttare in un'unica presa di materiale.

Si può conferire a titolo esemplificativo:
vecchio mobilio, frigoriferi, lavastoviglie, tv, monitor, piccoli elettrodomestici, computer, stampanti e altri rifiuti non conferibili in modo differenziato nei sacchi della raccolta porta a porta.
Maggiori informazioni nella scheda allegata "cosa sono i RAEE" e sul calendario di raccolta differenziata.

L'amministrazione Comunale si è adoperata recentemente per ridurre i lunghi tempi di attesa
per la prenotazione del ritiro ingombranti, ora dovrebbero dare appuntamento nel giro di 3-4
settimane al massimo.

Per quanti devono conferire solamente piccoli elettrodomestici è possibile farlo, dichiarando in modo preciso cosa si conferisce al momento della prenotazione, in modo tale da consentire agli addetti di organizzare nel miglior modo possibile il servizio ed il giro di ritiro. 
Oppure utilizzare i contenitori di raccolta che si trovano ad esempio nei centri commerciali, al centro commerciale Le Isole di Gravellona Toce ad esempio sono presenti.

RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) di PICCOLE DIMENSIONI, è stato installato un contenitore apposito per la raccolta di questi apparecchi presso l'entrata nuova del Cimitero comunale. In questo contenitore, a disposizione di tutti, è possibile gettare ad esempio lumini a batteria oppure vecchi cellulari, calcolatrici, ecc.

L'amministrazione ha inoltre avviato la raccolta sperimentale di piccole quantità di rifiuti ingombranti e RAEE, secondo le istruzioni e modalità di conferimento che potete trovare nell'avviso dedicato al servizio.

Per le pile esauste sono presenti quattro contenitori di raccolta appositi che sono posizionati: 
- all'entrata del supermercato Conad;
- all'ufficio postale;
- alla scuola primaria;
- in comune;

OLII ESAUSTI E GRASSI DI CUCINA è possibile utilizzare gli appositi contenitori di raccolta posizionati:
- Crabbia in Via alla Chiesa, 24 proprio di fianco al Circolo dove si trova il parcheggio disabili;
- Pratolungo in Via Pratolungo, proprio di fronte al Circolo, vicino alla bacheche pubblicitarie.
In allegato trovate le istruzioni e modalità di conferimento degli olii esausti e grassi di cucina.


Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Strumenti urbanistici, verifica opere pubbliche, piani regolatori comunali
Responsabile Mauro Romagnoli
Personale Urbanistica / Edilizia Privata: Architetto Emanuela Rossi
Lavori Pubblici: Geom. Paolo De Ponti
Indirizzo Piazza Unità d'Italia n.2
Telefono 0323.89115
Fax 0323.89693
Email ufficiotecnico.pettenasco@ruparpiemonte.it
PEC pettenasco@cert.ruparpiemonte.it
Note Apertura telefonica: stessi orari di apertura al pubblico di accesso libero
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì su appuntamento - dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Martedì e Giovedì - dalle ore 10,30 alle ore 11,30 accesso libero

Documenti - Normativa

Ultimo aggiornamento pagina: 04/02/2025 10:17:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)